Customize Consent Preferences

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.

Always Active

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

No cookies to display.

Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.

No cookies to display.

Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l’obiettivo di migliorare il nostro servizio.

No cookies found for this category!

No cookies to display.

Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l’interazione con network e piattaforme esterne.

No cookies to display.

Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.

No cookies to display.

PROGETTO “Non basta dire basta” – Classi 3^ Secondaria di I grado

Anno scolastico 2023/2024

Progetto proposto dall’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Cantù per riflettere sul fenomeno della violenza contro le donne.

Presentazione

Durata

dal 25 Novembre 2023 al 8 Marzo 2024

Descrizione del progetto

Alcune classi terze del nostro Istituto hanno aderito al progetto proposto dall’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Cantù per riflettere sul fenomeno della violenza contro le donne.

In occasione del 25 novembre, le classi hanno assistito allo spettacolo ‘Di Sabbia e di Vento’, presso il Teatro San Teodoro.

Grazie ad una collaborazione tra i Docenti di Lettere e Arte, i ragazzi sono stati aiutati a cogliere il messaggio dello spettacolo e a riflettere su come il pregiudizio porti alla discriminazione e alla possibile violenza sulla donna. In seguito gli studenti hanno individuato degli slogan e realizzato degli elaborati grafici per lanciare dei messaggi, sensibilizzare e invitare a riflettere su questa tematica.

Gli elaborati sono esposti in una mostra presso il Centro Espositivo Corte San Rocco nella settimana dal 5 al 10 marzo 2024. 

In occasione dell’Inaugurazione della mostra, sono stati premiati tre elaborati realizzati dai nostri studenti, selezionati dalla Commissione “Se Dico Donna”.

A conclusione del progetto, il 7 marzo alcune classi parteciperanno allo spettacolo musicale ‘Fiori di Loto – Storie in musica di donne resilienti’.

Obiettivi

Progetto proposto dall’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Cantù per riflettere sul fenomeno della violenza contro le donne.