PARTECIPAZIONE AL PROGETTO “I PENSIERI DI MARTA”

Anno scolastico 2024/2025

GIORNATA INTERNAZIONALE DIRITTI PERSONE CON DISABILITA’ quinta annualità Anno scolastico 2024 / 2025

Progetto Realizzato

Presentazione

Durata

dal 1 Dicembre 2024 al 20 Marzo 2025

Descrizione del progetto

L’attività si è svolta, in occasione della giornata internazionale delle persone con disabilità. Nel mese di dicembre i ragazzi hanno riflettuto sul tema della disabilità attraverso la visione di video, canzoni, interviste, leggendo libri e hanno intrapreso un DIBATTITO FILOSOFICO sul tema dal titolo: come fa una scuola ad essere inclusiva?

“TUTTI DEVONO AVERE LA POSSIBILITA’ DI FARE LE STESSE COSE ANCHE IN MODI DIVERSI. 5A”

Dopo aver riflettuto, i bambini, hanno scritto dei testi individuali. Tutti i testi sono stati letti alla classe e tramite votazione ne sono stati scelti due. I racconti votati sono stati modificati e arricchiti in grande gruppo unendo le idee di tutti. I due racconti inediti, uno dei quali scritto in CAA, sono stati inviati entro il 25 gennaio 2025 a Marta Russo, promotrice e responsabile del progetto. La classe è stata invitata, quindi, a promuovere momenti di riflessione e approfondimento sul tema dell’accessibilità e dell’inclusione, realizzando un prodotto finale: la creazione di racconti originali.

Titoli dei racconti:

CIELI VERDI E ALBERI BLU- TESTO IN CAA

IL BAMBINO DOWNTASTICO

La promotrice del progetto Marta Russo è nata con una paralisi cerebrale infantile, la giovane ha trasformato le sue difficoltà in una missione di vita. Il 26 febbraio 2025 ha incontrato il presidente Mattarella: “…da influencer della disabilità a Cavaliere al Merito della Repubblica cit.”

Obiettivi

Riflessione e approfondimento sul tema delle disabilità e delle barriere, sull’ inclusione e sull’ accessibilità. Gli ostacoli che vive una Persona con disabilità non sono solo frutto della specifica disabilità, ma sono anche il risultato dell’interazione della persona con l’ambiente.

Tutti insieme possiamo migliorare il mondo che ci circonda e costruire un contesto bello e accogliente per ogni persona.

Luogo

Scuola Primaria "Ottavio Marelli"

via Andina 6, Cantù (CO)

Partecipanti

Classe 5^A

Risultati

Il giorno 15 febbraio la classe 5A è stata selezionata come una delle rappresentanti della regione Lombardia. Il giorno 15 marzo 2025 i ragazzi sono stati premiati con un attestato di scuola attenta alla disabilità e all’inclusione. La Commissione esaminatrice ha giudicato gli elaborati sulla base dell’originalità del testo e del valore inclusivo. Il giudizio della Commissione esaminatrice è stato vincolante e insindacabile. I Racconti più significativi, originali e inediti potranno essere pubblicati in tutte le forme sul sito web di Marta Russo “I Pensieri di Marta”, su social e canali collegati.  I Racconti selezionati dalla Commissione saranno premiati con la realizzazione di un incontro/evento di Marta Russo con gli studenti e potranno essere pubblicati in un libro. I testi selezionati saranno di proprietà di Marta Russo che ne acquisisce tutti i diritti di utilizzazione, riproduzione e pubblicazione.

Ci saranno presto aggiornamenti per il testo selezionato che potrà essere oggetto di pubblicazione. 

 

Potrete trovare qui alcune Foto della Cerimonia di Chiusura

 

Potrete seguire le mie attività sulla Pagina Facebook “I Pensieri di Marta” o sul Sito Web www.ipensieridimarta.com.