
Come programmato nelle attività legate al percorso STEM e Multilinguismo, il progetto è rivolto alle classi quinte della scuola primaria per un totale di n. 15 ore per ciascuna classe e affronterà in modalità strettamente laboratoriale le discipline STEM, in particolare l’ambito della robotica legata allo storytelling.
Il laboratorio rappresenta un’esperienza educativa in cui i percorsi narrativi della classe si fondono con il mondo della robotica. Attraverso l’utilizzo dei LEGO SPIKE Essential acquistati dall’Istituto, gli alunni avranno l’opportunità di trasformare i personaggi delle letture selezionate da opere classiche, in veri e propri protagonisti animati, grazie alla programmazione.
Gli alunni avranno inoltre la possibilità di catturare visivamente le loro creazioni, dando vita ai personaggi attraverso l’animazione e registrando tramite tablet e PC le dinamiche delle scene. Successivamente, il materiale sarà montato per produrre un contenuto multimediale.
Il laboratorio non solo arricchisce il percorso educativo dei ragazzi attraverso la fusione di narrativa e robotica, ma stimola anche la collaborazione tra studenti e si propone di creare un ambiente di apprendimento inclusivo e stimolante, in cui la creatività, la tecnologia e le letture si convergono in un’unica esperienza educativa immersiva e completa.
Tutti i corsi, tenuti da esperti del settore, avranno luogo nell’arco temporale di una settimana, creando, in ogni plesso “la settimana delle STEM”, potenziando in maniera mirata e immersiva le competenze degli alunni.
Al link è possibile visionare la Comunicazione n. 114 con il calendario degli incontri.
0