Presentazione
Durata
27 Febbraio 2025
Descrizione del progetto
Nell’ambito del progetto “Invito alla lettura”, il giorno 27 Febbraio i nostri alunni di seconda e di terza media hanno incontrato, presso la sala conferenze della CRA di Cantù, lo scrittore Davide Morosinotto, uno degli autori più talentuosi e acclamati del panorama letterario italiano. L’autore è stato abilissimo a coinvolgere i ragazzi, rispondendo in maniera esaustiva a tutte le loro domande, da quelle più personali sulla professione dello scrittore alle curiosità sui libri letti in classe: Il rinomato catalogo Walker & Dawn con cui l’autore ha vinto il prestigioso premio Andersen 2017, Voi e La sfolgorante luce di due stelle rosse. Morosinotto non ha esitato a sottolineare anche gli insuccessi che sono stati numerosi nella prima parte della sua carriera. Ha raccontato di aver iniziato a scrivere più o meno alla loro età, partecipando a vari concorsi letterari. E anche se non ha mai vinto il primo premio, ha continuato a scrivere e a comporre i primi romanzi. Ha voluto così trasmettere ai nostri alunni un messaggio importante: quello di perseverare, di non scoraggiarsi di fronte ai fallimenti ma di andare avanti a perseguire i propri sogni e raggiungere i propri obiettivi. Ha spiegato ai ragazzi che, per diventare scrittori, bisogna leggere tantissimo, documentarsi, studiare con passione e viaggiare. Lui viaggia e sosta a lungo nei luoghi dove ambienta i suoi romanzi per essere preciso e puntuale nell’ambientazione e nei riferimenti storici sui quali costruisce le sue storie avvincenti. E poi scrive, scrive tutti i giorni, a volte tanto, altre volte poco in base agli impegni, ma sempre, ogni giorno perché anche la scrittura è una questione di allenamento. E quando scrive è come se entrasse nella storia che racconta, dialoga con i suoi personaggi per riuscire a presentarli in tutte le loro sfaccettature.
Gli alunni hanno partecipato con grande interesse all’incontro e nella parte finale hanno avuto modo di presentare i loro lavori, salutare da vicino l’autore e farsi autografare il libro.
Obiettivi
L’incontro rientra nel progetto “Invito alla lettura” il cui obiettivo è quello di educare i ragazzi alla lettura come esperienza didattica e ludica che culmina nell’incontro con l’autore.